Natura e cultura sul Monte Baldo: un percorso che continua
La seconda giornata del convegno "Natura e cultura nei riconoscimento Unesco - Scienza e storia a confronto", tenutosi a Brentonico, nella splendida cornice di palazzo Eccheli Baisi, si è aperta con la tavola rotonda che ha introdotto la storia dei viaggi sul Monte Baldo e della...
Leggi
La “Bellezza” del Parco Adamello Brenta diventa sempre più “Accessibile”
Dieci ragazzi di Anffas Tione di Trento hanno inaugurato ieri mattina il progetto "Bellezza Accessibile" di Parco Adamello Brenta, Accademia della Montagna e Parco Fotografico Trentino, percorrendo l'itinerario "Un sentiero per tutti" in località Nudole in Val di Daone....
Leggi
Ricerca e innovazione, il FORUM mette a fuoco le prime evidenze
Sei capitoli dedicati al sostegno e all’attrazione di impresa, alle traiettorie della ricerca, al capitale umano e formazione, alle infrastrutture territoriali abilitanti, al posizionamento di sistema e promozione ma anche all’impatto sociale generato dalle attività di ricerca. Questa...
Leggi
Martedì 25 giugno l’inaugurazione del nuovo complesso Itea in località Marco
Il nuovo complesso che ospita 31 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzato da Itea Spa nell’abitato di Marco, nel Comune di Rovereto, sarà inaugurato martedì 25 giugno alle ore 11,00. A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea, proveniente dalla graduatoria...
Leggi
Bisesti, "Il 2050, una sfida che abbiamo davanti ma che dobbiamo affrontare con i piedi per terra"
"Partiamo da un dato di fatto e cioè che il Trentino in cultura ha investito molto negli anni e i numeri, i dati parlano da soli sia in rapporto al Pil sia rispetto ad altri territori, perciò la cultura qui è un settore fondamentale. Io e tutta la giunta crediamo molto al lavoro che...
Leggi
Olimpiadi invernali 2026: lunedì a Losanna la decisione
Parte il conto alla rovescia. Lunedì 24 giugno, a Losanna, il Comitato Olimpico Internazionale comunicherà la sua decisione sulle Olimpiadi invernali del 2026. La scelta è fra Are-Stoccolma e Milano-Cortina. Una decisione attesa con trepidazione anche in Trentino dove, come noto, in caso...
Leggi
Dolomites Today: diventa protagonista di un grande racconto collettivo
Diventa protagonista, raccontaci le tue Dolomiti: partecipa alla creazione del Dolomites Today, film. Il 26 giugno lasciati ispirare da queste straordinarie montagne, uniche al mondo, prendi il tuo smartphone e proponici un video, potresti essere l’attore del grande racconto collettivo che...
Leggi
Natura e cultura sul monte Baldo: un cammino assieme al Veneto
Si è aperta a Brentonico la seconda edizione del convegno "Natura e cultura nei riconoscimenti Unesco, Scienza e storia a confronto". Organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Comune di Brentonico e tsm-Trentino School of management, e con il...
Leggi
I musei in una rete culturale aperta al territorio
Brainstorming per valorizzare il patrimonio museale del Trentino oggi pomeriggio nella prima riunione fra i vertici della Provincia autonoma di Trento e i presidenti - Vittorio Sgarbi, Stefano Zecchi, Ezio Amistadi - ed i direttori dei musei provinciali - Laura Dalprà, Michele Lanzinger,...
Leggi
Sequestri di generi alimentari mal conservati in Trentino e controlli nei negozi etnici
“La sicurezza alimentare, come quella personale, è estremamente importante. Per questo riteniamo che le operazioni portate a termine in Trentino negli ultimi giorni, tra le quali anche quelle sui negozi etnici, da parte di carabinieri e polizia, siano davvero di grande rilevanza per la...
Leggi
Orso M49: situazione non più sostenibile
La situazione non è più sostenibile. La popolazione delle aree interessate ha paura e gli operatori economici, in particolar modo quelli del settore zootecnico, non riescono più a lavorare con serenità. Questo il quadro emerso oggi nel corso della riunione del Comitato provinciale per...
Leggi
Ospedali in rete per dare i giusti servizi ai cittadini
"Siamo qui oggi molto volentieri per l'inaugurazione di questo nuovo centro, luminoso, aperto, efficiente: un investimento utile e necessario per i cittadini, tutti sappiamo quanto Rovereto sia centrale in questi territori e quanto i cittadini abbiano fiducia nella struttura ospedaliera...
Leggi
Estate con l’archeologia a Tridentum, al Museo delle Palafitte di Fiavé, al Museo Retico di Sanzeno e nei siti archeologici del Trentino
Mentre a Castel Penede di Nago le ricerche archeologiche stanno aprendo nuovi scenari sulla storia antica del Trentino e il sito di Monte San Martino ai Campi festeggia i 50 anni dalla sua scoperta, tornano gli appuntamenti estivi con l’archeologia. La rassegna, curata dai Servizi...
Leggi
Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, da domani gli orari estivi
Entrano in vigore domani 22 giugno i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana. Sempre da domani viene ripristinata anche la normale circolazione ferroviaria sulla Trento - Malè -...
Leggi
Servizio di trasporto estivo sul Passo Sella
Su proposta del presidente Fugatti la Giunta provinciale ha approvato oggi una convenzione con la Provincia di Bolzano per garantire un potenziamento (corsa ogni ora dalle 8.30 alle 17.30) dei servizi di mobilità estiva sul Passo Sella, di collegamento tra le due province. L'iniziativa fa...
Leggi
Approvate le linee guida del servizio civile per la XVI legislatura
Un obiettivo di promozione dei giovani, che offre opportunità concrete di apprendimento, autonomia, crescita personale e messa in gioco in un contesto reale e integrato nella comunità locale: tutto questo e ancora molto altro è il servizio civile, istituito con la legge provinciale sui...
Leggi
Vini trentini nei Paesi extra Ue: 1,7 milioni di euro per la promozione
I nuovi progetti di promozione dei vini trentini sui mercati dei Paesi terzi (extra Ue) potranno contare per la campagna 2019/2020 su un finanziamento complessivo di circa 1.767.000 euro, attraverso risorse comunitarie assegnate alla Provincia autonoma di Trento dal Programma nazionale di...
Leggi
Nuovo disciplinare per la compilazione delle dichiarazioni ICEF e delle domande di agevolazione
Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, il disciplinare e lo schema di convenzione per lo svolgimento delle attività inerenti la compilazione e trasmissione per via telematica delle dichiarazioni sostitutive ICEF e...
Leggi
Il Festival dello Sport dal 10 al 13 ottobre 2019 a Trento
Organizzato da La Gazzetta dello Sport e dal Trentino. Un appuntamento nazionale e internazionale dedicato allo sport e ai suoi campioni. Tema della seconda edizione: “IL FENOMENO, I FENOMENI”. Tantissimi incontri in palinsesto. Le piazze attrezzate per gli sport praticati.
Leggi